
Una guida completa, aggiornata, e pratica per creare i contenuti più efficaci per la tua attività di visual storytelling e visual marketing
Un manuale pratico per comprendere il valore del social fotografico per eccellenza, sempre più usato dalle aziende per raccontare il proprio brand, creare contenuti e veicolare potenziali clienti (sempre più giovani). Allo stesso tempo si sono accorte dell’efficacia di Instagram anche le istituzioni, che hanno iniziato a utilizzarlo per raccontarsi in modo più “caldo” e avvicinarsi ai loro utenti.
Questo libro è pensato per chi si avvicina per la prima volta a Instagram e vuole conoscerne caratteristiche, pratiche e potenzialità. Allo stesso tempo raccoglie le analisi di esperienze consolidate, per metterne in luce peculiarità e aspetti essenziali, che possano essere utili per chi sta ancora valutando se e come investire su questo social network come strumento di marketing non convenzionale, come luogo di interazione e promozione.
Una guida utile sia per le aziende sia per tutti coloro che vogliono promuovere se stessi e i propri servizi online attraverso l’esame delle caratteristiche specifiche di Instagram, gli esempi, le case histories e le interviste a brand e professionisti che utilizzano questo social con successo.
Il libro spiega, passo dopo passo, in modo semplice e accessibile a tutti, i motivi del successo tra privati, aziende e pubbliche amministrazioni di Instagram e come utilizzare e mettere in pratica le sue potenzialità e caratteristiche.
Inoltre viene fornito un pratico ed efficace vademecum per gestire al meglio il proprio profilo, i contenuti e le interazioni con gli altri utenti.
Contenuti dell’ebook in sintesi
. Guida completa, aggiornata e pratica per usare in modo efficace Instagram
. Le tendenze su Instagram: food, travel, fashion e lifestyle
. PMI e Instagram
. PA e Instagram
. Strumenti e tools per usare in modo efficace Instagram
. Una ricca bibliografia e approfondimenti web
. Interviste a professionisti del settore e case history
. Più di 100 immagini esplicative
Perché leggere questo ebook
. Per conoscere e imparare a usare il social fotografico per eccellenza
. Per usare Instagram in modo strategico per il personal branding
. Per usare Instagram in modo strategico per il visual storytelling
. Per usare Instagram in qualunque settore e con qualunque budget, utilizzando al meglio i tuoi contenuti con il tuo stile
. Per comprendere il valore e l’efficacia di Instagram per le tue attività di visual marketing
L’ebook si rivolge
. A privati, a chi ha un’attività, a imprenditori, ai liberi professionisti e pubbliche amministrazioni che vogliono fare visual marketing efficace
. Ai professionisti della comunicazione e direttori di marketing
. Agli studenti di comunicazione e agli appassionati del web
. Ai formatori e docenti di comunicazione, per utilizzare esempi pratici una guida utile e aggiornata da utilizzare nei i loro workshop e corsi
Le autrici
Lulù Beatrice Moccia è laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale all'Università di Bologna. È stata content creator e community manager dei profili social del corso di laurea magistrale e del blog CompassUnibo.
Anna Zavagnin, si laurea alla magistrale in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale presso l'Università di Bologna nel novembre 2015. Attualmente svolge un internship presso l'Ufficio Stampa di Audi Italia.
Michela Zingone collabora dal 2007 con il corso di laurea magistrale Comunicazione Pubblica e d’Impresa dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, dove tiene un laboratorio su blogging, social media management e giornalismo online. Fa parte del team che gestisce il profilo Instagram del Comune di Bologna.
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Instagram. Comunicare in modo efficace con le immagini PDF
Categoria del libro: Kindle Store,eBook Kindle,Economia, affari e finanza
Dimensioni file=7094 KB
Lunghezza stampa=488
Editore=Area51 Publishing (17 maggio 2016)
Ho trovato ottimi spunti nella prima parte del libro, soprattutto per chi, come me, non conosce ancora Instagram in modo approfondito. Decisamente troppo prolissa la seconda parte. In particolare le case history tendono a essere un po' ripetitive e si sarebbero potute sicuramente sintetizzare per ottenere una maggiore efficacia e agilità del testo. L'impressione complessiva è che si tenda ad "allungare un po' il brodo"!
Come ha scritto qualcun altro questo testo è utile solo per chi si avvicina ad Instagram per la prima volta, ma è abbastanza inutile per chi lo conosce già...
Se gia' usate instagram in modo normale questa guida e' superflua,se non lo avete mai usato e' ottima e consigliata
mi aspettavo un prodotto piu' completo con molte piu' informazioni ma alla fine spiega molto bene per un eventuale nuovo utente che non conosce ancora questa piattaforma
Ho trovato questa pubblicazione molto utile per avvicinarsi al mondo di Instagram. Tutti gli aspetti fondamentali e i modi per usare questo social sono trattati in maniera fruibile ma non troppo approfondita con qualche spunto buono quindi lo ritengo un buon testo per "atterrare sul pianeta Instagram”.
Commenti
Posta un commento